This is a custom heading element.

La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato prosegue anche quest’anno il suo impegno di
studio e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del territorio, con una nuova esposizione
di alto profilo organizzata in collaborazione con Crédit Agricole Italia e la Società di Belle Arti.
La mostra, dal titolo “La lezione di Fattori. Pittura in Toscana tra Otto e Novecento”, sarà inaugurata
venerdì 7 novembre p.v. alle ore 18.00 e resterà aperta al pubblico tutti i fine settimana, fino al 30
novembre 2025. Con questa iniziativa la Fondazione intende rendere omaggio al grande maestro
livornese e al suo magistero, attraverso un percorso che affianca alcune sue opere a quelle dei suoi
allievi e seguaci, offrendo un viaggio alla scoperta della sua influenza sulla pittura toscana e sulle
generazioni che aprirono le porte al Novecento.
Questa edizione assume anche un valore affettivo e commemorativo: la Fondazione ha infatti voluto
dedicare l’esposizione a Giuliano Matteucci, illustre studioso e profondo conoscitore della pittura
dell’Ottocento italiano e dei Macchiaioli, la cui attività di ricerca e promozione culturale ha
rappresentato un punto di riferimento a livello internazionale.
Il progetto espositivo è stato reso possibile grazie all’impegno del Comm. Antonio Guicciardini
Salini, mentore e promotore delle attività culturali della Fondazione, e alla preziosa collaborazione
della Prof.ssa Silvestra Bietoletti, curatrice della mostra, e di Elisabetta Matteucci, figlia di
Giuliano, che ne prosegue con passione l’eredità scientifica e umana.
La mostra sarà inaugurata venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00 a Palazzo Grifoni con ingresso
libero fino a esaurimento posti, per partecipare è gradita la prenotazione, effettuabile via mail,
scrivendo all’indirizzo segreteria@fondazionecrsm.it, oppure contattando la segreteria della
Fondazione al numero fisso 0571 546790 o al mobile 371 3590694.
La mostra sarà successivamente aperta dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 nei seguenti
giorni:
– 8 e 9 novembre 2025
– 14-15-16 novembre 2025
– 21-22-23 novembre 2025
– 28-29-30 novembre 2025





