Adolfo Belimbau, Bambine e giardiniere
1880 ca.
olio su tela, cm 75×47
firmato in basso a sinistra: “A. Belimbau”
BIOGRAFIA | VUOI VENDERE O COMPRARE UN QUADRO DI QUESTO ARTISTA?
La scena induce ad instaurare un collegamento con il dipinto Chi ascolta impara, esposto alla Promotrice di Firenze del 1892-1893.
Bibliografia
Ottocento. Cronache dell’Arte Italiana dell’Ottocento, n. 20, Milano, 1991, p. 149 (ripr., Bambini in cortile); M. Agnellini (a cura), Ottocento Italiano. Pittori e scultori. Opere e mercato 1996-1997, Novara, 1997, p. 49 (ripr.); A. Baboni, La pittura toscana dopo la macchia. 1865-1900 l’evoluzione della pittura dal vero, Milano, 1994, p. 127 (ripr.); Annuari di economia dell’arte. Il valore dei dipinti dell’800 e del primo’900, XVIII ed., Torino, 2000-2001, p. 89 (ripr., Fanciulli in giardino).