Proponiamo la terza e ultima parte della biografia di Telemaco Signorini curata da un critico autorevole come Ugo Ojetti che del pittore fiorentino, oltre che amico,è stato estimatore e raffinato collezionista dell'opera. Si tratta di uno dei profili più incisivi tra i molti dedicati ai macchiaioli, movimento del quale la Società di Belle Arti gestisce un numero significativo di quadri in vendita:
阅读更多:Telemaco Signorini da "Ritratti d'artisti italiani" di Ugo Ojetti, 1911 (terza e ultima parte)
Di seguito riportiamo la prima parte del ritratto di Telemaco Signorini fatto da Ugo Ojetti nel volume "Ritratti d'artisti italiani" nel 1911:
阅读更多:Telemaco Signorini da "Ritratti d'artisti italiani" di Ugo Ojetti, 1911 (prima parte)
Di seguito riproduciamo la prima parte del testo di Ugo Ojetti "Ritratti d'artisti italiani" dedicato a Giovanni Fattori:
阅读更多:Giovanni Fattori da "Ritratti d'artisti italiani" di Ugo Ojetti, 1911 (prima parte)
da "Sei dipinti di Lorenzo Viani" di Mario Borgiotti, Milano dicembre 1962 e "Lorenzo Viani" di Aniceto Del Massa, Milano, 1942
di Luigi Conconi in "Daniele Ranzoni", Milano, 1911
da Catalogo Mostra "Esposizione individuale dei pittori Francesco e Luigi Gioli", Galleria Centrale d'Arte, Milano 21 ottobre - 5 novembre 1916.